Ci sono molti strumenti disponibili per l’audit tecnico del
sito web. Di seguito elenco alcuni degli strumenti più popolari, suddividendoli
in due categorie: gratuiti e a pagamento (al momento della scrittura di questo
articolo) .
Strumenti Gratuiti:
1.
Google Search Console: uno strumento gratuito
offerto da Google che fornisce una vasta gamma di informazioni sul tuo sito
web, tra cui le prestazioni dei motori di ricerca, le parole chiave utilizzate
per raggiungere il sito web e i problemi di indicizzazione.
2.
Google Analytics: uno strumento gratuito offerto
da Google che offre informazioni dettagliate sul traffico del sito web,
l’origine del traffico e il comportamento degli utenti sul sito.
3.
Screaming Frog: uno strumento di analisi SEO
gratuito che consente di eseguire un’analisi approfondita del sito web, inclusi
problemi di indicizzazione, errori 404, problemi di URL e altro ancora.
4.
GTmetrix: uno strumento gratuito che consente di
testare le prestazioni del sito web, inclusi i tempi di caricamento, la
dimensione delle pagine e altro ancora.
5.
Bing Webmaster Tools: un insieme di strumenti
gratuiti offerti da Bing, il motore di ricerca di Microsoft, che fornisce
informazioni sul posizionamento sui motori di ricerca, i link in ingresso e
altro ancora.
Strumenti a Pagamento:
1.
Ahrefs: uno strumento di analisi SEO a pagamento
che offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui l’analisi dei link in
ingresso, la ricerca delle parole chiave, la verifica dei problemi tecnici e
altro ancora.
2.
SEMrush: uno strumento di analisi SEO a
pagamento che offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui l’analisi delle
parole chiave, la verifica dei problemi tecnici, la ricerca delle posizioni sui
motori di ricerca e altro ancora.
3.
Moz Pro: uno strumento di analisi SEO a
pagamento che offre funzionalità come l’analisi dei link in ingresso, la
ricerca delle parole chiave, la verifica dei problemi tecnici e altro ancora.
4.
DeepCrawl: uno strumento di analisi SEO a
pagamento che consente di eseguire un’analisi dettagliata del sito web, inclusi
problemi di indicizzazione, errori 404, problemi di URL e altro ancora.
5.
Majestic SEO: uno strumento di analisi SEO a
pagamento che offre funzionalità come l’analisi dei link in ingresso, la
verifica dei problemi tecnici e altro ancora.
6.
Ricorda che gli strumenti sopra elencati sono
solo alcuni dei molti strumenti disponibili sul mercato. La scelta dello
strumento dipende dalle tue esigenze specifiche e dal budget disponibile.